Uomo politico francese. Con il favore di re Giovanni II divenne il membro
più influente del Consiglio reale, vescovo e duca di Laon e infine Pari
di Francia (1351). Ma in realtà egli fu sempre il fedele esecutore della
volontà di Carlo II il Malvagio, re di Navarra. Divenuto con Marcel uno
dei capi dell'opposizione, lottò contro il delfino di Francia Carlo,
riuscendo per qualche tempo ad essere il padrone di Parigi. Attaccato dai
nobili, si rifugiò dapprima a Laon, poi presso Carlo di Navarra
(Montdidier, Piccardia 1310 circa - Calahorra, Spagna 1368).